Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Continua gli acquisti

Ricarica per diffusore a bastoncini Lavanda

Prezzo scontato€13,90
Descrizione

RICARICA DIFFUSORE A BASTONCINI 500 ml – LAVANDA
Linea AB Alessio Boltri – Luxury Fragrances

Origine dell'essenza: Italia

C’è un luogo dell’anima dove il tempo rallenta e il respiro si fa più profondo. È lì che ti conduce la ricarica per diffusori alla Lavanda firmata AB Alessio Boltri — una fragranza che è quiete, equilibrio, e una carezza di natura pura.

Ispirata ai campi viola che danzano al sole della Provenza, questa essenza unisce la lavanda più autentica e vellutata a sfumature erbacee e balsamiche, creando un’atmosfera di calma profonda e bellezza essenziale.

Ogni nota si posa nell’aria con leggerezza: pulita, serena, avvolgente. È la fragranza perfetta per chi cerca rifugio nei piccoli rituali quotidiani, trasformando la casa in uno spazio di pace e benessere interiore.

Nel formato elegante da 500 ml, questa ricarica prolunga il profumo nel tempo, esaltando l’arte del vivere lento e raffinato.

AB Alessio Boltri, firma di lusso e sensibilità olfattiva, crea non solo fragranze, ma emozioni che durano nel tempo.

Piramide olfattiva

Note di testa: fiori di lavanda e lavandino
Note di cuore: eucaliptus, rosmarino e rosa
Note di fondo: muschi bianchi, vaniglia e legno di quercia

Consiglia utili

L’utilizzo ottimale dei diffusori a bastoncino dipende
da molti fattori. Proviamo ad elencarne i principali

Tipologia di essenza: esistono diversi tipi di essenza ed ognuna di essa ha una resa differente.
Di solito le essenze agrumate e fruttate hanno maggior volatilità quindi
rendono bene ma si consumano più velocemente ed hanno una persistenza limitata
nel tempo. Al contrario le essenze speziate contengono molecole pesanti e
quindi meno volatili per cui evaporano più lentamente con una diffusione più
graduale.

Tipologia di bastoncini: di solito ci sono due tipologie di bastoncini. Quelli in rattan e quelli in
fibra.

I bastoncini in rattan assorbono e veicolano l’essenza
in maniera più lenta. I micro pori con cui sono formati tendono a ostruirsi nel
tempo e a perdere la capacità di assorbimento del liquido

I bastoncini in fibra invece hanno una grande capacità
di assorbimento per cui hanno una maggior resa ma consumano il liquido molto
velocemente.

Dal numero di bastoncini dipende la forza di
evaporazione dell’essenza negli ambienti per cui più bastoncini si usano e più
sarà la resa del profumo

Dimensione dell’ambiente: punto cruciale e spesso trascurato dai consumatori. In generale possiamo
dire che:

In ambienti piccoli (fino a 10 m²) — ad esempio bagni o ingressi — è sufficiente un diffusore di dimensioni
ridotte (circa 100–125 ml) con 3–5 bastoncini. La superficie ridotta facilita
la diffusione omogenea della fragranza, evitando un profumo troppo intenso.

In ambienti medi (tra 10 e 20 m²) — come camere da letto o studi — meglio un diffusore da 200–250 ml con 5–7
bastoncini di diametro intorno ai 3/5 millimetri. E’ possibile regolare
l’intensità togliendo o aggiungendo bastoncini a seconda della stagione o della
ventilazione dell’ambiente.

In ambienti grandi (oltre 20 m²) — soggiorni, open space, sale riunioni — si consigliano diffusori più
capienti (500 ml o più) con almeno 7–10 bastoncini con diametro dai 5 ai 10 mm.
Oppure si può posizionare due diffusori in punti opposti per ottenere una
profumazione uniforme.

Si ricorda infine di girare periodicamente i
bastoncini (ogni 4–7 giorni) per ravvivare la diffusione del profumo.

Ricarica per diffusore a bastoncini Lavanda
Ricarica per diffusore a bastoncini Lavanda Prezzo scontato€13,90